Cosa mettere in valigia per le Maldive

Tutto il necessario per un viaggio perfetto

Abbigliamento consigliato

Abbigliamento consigliato

Comodo, Leggero e Tropicale

Il clima alle Maldive è caldo e stabile tutto l’anno, quindi l’abbigliamento ideale è casual e traspirante. Metti in valigia t-shirt di cotone, parei, vestiti leggeri e costumi da bagno (almeno due o tre). Si vive spesso scalzi: le isole sono ricoperte di sabbia corallina soffice, quindi scarpe chiuse non servono. Porta solo un paio di ciabatte o infradito per i trasferimenti o eventuali escursioni. Per la sera, nei resort informali bastano abiti leggeri, ma in quelli di fascia alta può essere richiesto un abbigliamento più elegante (es. pantaloni lunghi per gli uomini). Un golfino o una maglietta a maniche lunghe può tornare utile in caso di pioggia o aria condizionata in aereo.

Accessori indispensabili

Accessori indispensabili

Protezione e Attrezzatura

Non dimenticare la protezione solare: crema SPF alta, doposole e occhiali da sole sono fondamentali. Porta anche un cappello o una bandana per ripararti dal sole nelle ore più calde. Se ami lo snorkeling, maschera, boccaglio e pinne dovrebbero trovare posto in valigia, a meno che il tuo resort non li fornisca (alcuni lo fanno gratuitamente). Per immortalare i fondali mozzafiato, considera di portare con te una fotocamera subacquea oppure una usa e getta: nei resort i prezzi sono spesso elevati.

Kit Medico Essenziale

Kit Medico Essenziale

Meglio Prevenire

Porta con te un piccolo kit medico da viaggio: antibiotico ad ampio spettro, disinfettante, crema per scottature, gocce per le orecchie, antidiarroico, integratori di sali minerali e i farmaci di uso personale. Anche se molti resort dispongono di medico o infermeria, è sempre meglio essere autosufficienti, soprattutto se soggiorni in guesthouse o su isole locali. Se porti con te psicofarmaci o ansiolitici, viaggia con la prescrizione medica (preferibilmente in inglese). Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per i turisti provenienti dall'Europa. Tuttavia, alcune vaccinazioni sono fortemente consigliate per garantire la tua salute durante il soggiorno. Tra queste ci sono l’epatite A, l’epatite B, il tifo e il tetano. Sebbene facoltative, queste vaccinazioni possono proteggerti da malattie comuni, soprattutto se prevedi di entrare in contatto con la popolazione locale. Inoltre, è sempre utile essere aggiornati sui vaccini per difterite, morbillo e pertosse. Per proteggerti da zanzare portatrici di dengue o chikungunya, usa repellenti e indossa abiti coprenti al tramonto. Consulta sempre un medico di base o un centro specializzato prima della partenza per assicurarti di essere completamente protetto.

Smart Extra

Smart Extra

Accortezze, extra utili e bagaglio a mano intelligente

Prepara un bagaglio a mano per le Maldive con l’essenziale: un cambio completo, un costume da bagno, mini-size di prodotti da bagno e una crema idratante per il volo, perfetta per contrastare la secchezza dell’aria condizionata. In caso di ritardo o smarrimento del bagaglio, sarai pronto a goderti il sole sin dal primo giorno.

Evita di portare asciugamani: i teli mare sono sempre forniti nei resort. Nella stagione delle piogge (maggio–ottobre), un K-Way leggero può essere utile per i brevi acquazzoni tropicali. Se hai in programma una visita a un’isola dei pescatori o a villaggi locali, ricordati del codice di abbigliamento: per rispetto alla cultura locale, le donne devono coprire spalle, pancia e gambe, mentre gli uomini dovrebbero indossare almeno bermuda e maglietta. Porta con te un repellente per zanzare tropicali, soprattutto se prevedi escursioni in isole abitate, dove spesso non si effettuano disinfestazioni. Per restare connesso, acquista una SIM locale maldiviana (es. Dhiraagu o Ooredoo) direttamente in aeroporto: ideale per avere internet mobile anche nelle zone più remote. Nei resort, l’acqua è solitamente servita in bottiglie riutilizzabili in vetro: porta una borraccia personale, sostenibile e pratica per le escursioni.

Anche se non sei un esperto subacqueo, puoi fare foto subacquee spettacolari semplicemente con una custodia impermeabile per smartphone e una maschera da snorkeling. Attenzione alla condensa: proteggi fotocamere e dispositivi dal passaggio caldo/freddo.

Infine, sappi che la cucina delle Maldive è internazionale ma con influenze indiane e cingalesi. Se hai intolleranze alimentari o allergie, segnala tutto in anticipo al tuo resort per un soggiorno senza sorprese.

Contattaci